PADI TEC 50
Il corso PADI Tec 50 è il completamento del programma PADI TEC DEEP Diver.
Con quest’ultimo capitolo del tuo addestramento TEC-REC svilupperai la competenza e l’abilità per immergerti alla profondità massima di 50 metri, usando fino a due bombole contenenti miscele binarie (una può essere Ossigeno puro), effettuare soste di decompressione estesa e accelerata. E’ l’ultima frontiera per le immersioni con l’aria come gas di fondo.
Raggiungere questo obbiettivo non sarà facile ma la preparazione che avrai acquisito e l’impegno che avrai profuso nel conseguirlo ti prepareranno a un modo nuovo, più consapevole, di fare immersioni oltre i limiti della subacquea ricreativa. Il tuo brevetto Tec 50, se vorrai, sarà una buona base per affrontare sfide ancora più profonde.
Per accedere a questo corso devi avere:
- 18 anni compiuti;
- certificato medico sportivo di idoneità all’immersione con autorespiratore;
- brevetto PADI Tec 45;
- almeno 100 immersioni registrate, almeno 20 delle quali effettuate con aria arricchita ad una profondità superiore ai 18 metri e 15 immersioni più profonde di 30 metri.
I brevetti EFR (o BLS di altra organizzazione) e PADI Oxygen Provider non sono obbligatori ma li raccomandiamo ugualmente.
Il corso Tec 50 prevede 2 sessioni di teoria, 3 esercitazioni pratiche e 4 immersioni d’addestramento. Punti centrali di questo corso saranno:
- la pianificazione della missione;
- l’esecuzione del programma di immersione concordato;
- prevenire e gestire le possibili emergenze;
- ragionare da subacqueo tecnico
A livello di TEC 50 Userai l’attrezzatura tecnica completa come l’avrai preparata in occasione del TEC 45 (o con attrezzature nuove secondo volontà e disponibilità), oltre a due bombole di fase/decompressive. Naturalmente potrai adottare la configurazione sidemount se è quella che hai usato in precedenza.
Il kit didattico è sempre il Tec Deep Diver Crew-Pak con il PADI Tec Deep Diver Manual che hai ottenuto con il TEC 40 per il tuo studio autonomo. Tutte le sessioni di teoria vengono comunque commentate e confrontate al diving insieme ai compagni di corso e agli istruttori così come le esercitazioni pratiche e la pianificazione prima di ogni immersione.